Cosa significa impianto a carico immediato?
In questo articolo esamineremo la tematica degli impianti a carico immediato, ma prima definiamo cosa sia un impianto. L’impianto è una radice artificiale in titanio che viene inserito nell’osso tramite un intervento di chirurgia odontoiatrica, a riguardo ne avevamo parlato nell’articolo precedente che trattava gli impianti dentali.
In questo caso l’impianto che viene (protesizzato) caricato con un dente entro 24 ore dalla chirurgia è detto impianto a carico immediato. Questa tecnica fa parte dell’ implantologia dentale.
Quali sono i vantaggi di un impianto a carico immediato?
Le soluzioni immediate sono molto vantaggiose per il paziente ed evitano di fargli portare una protesi mobile, poco stabile e meno efficace nel masticare.
Con la metodica del carico immediato anche l’estetica è più buona.
Quando si può fare?
Questo tipo di soluzione si usa spesso quando dobbiamo sostituire tutti i denti di un’arcata con denti ancorati ad impianti.
Dopo aver posizionato gli impianti viene presa subito un’impronta e dopo 1-2 gg viene preparata una protesi masticante che si fissa agli impianti.
Per il dente singolo va valutato da caso a caso se sia possibile fare il carico immediato.
Quando non è indicato farlo: controindicazioni di un impianto a carico immediato.
Ci sono dei casi in cui non è possibile fare il carico immediato, ad esempio:
- quando l’impianto non ha una stabilità ottimale nell’osso;
- quando l’osso non è di qualità alta;
- quando il dente che è avvitato all’impianto riceverebbe troppi carichi masticatori.
Desideri avere informazioni più dettagliate per un impianto a carico immediato presso il nostro studio dentistico di Belluno? Contatta lo Studio dentistico Da Ronch.
Per approfondire l’argomento consulta anche questo articolo.
Comunicazione sanitaria informativa ai sensi della legge 145/2018 (comma 525)a cura della dott.ssa Silvia Da Ronch iscritta all’ordine odontoiatri Belluno n. 166.